Come si svolge la procedura?
Il ripristino del sorriso con impianti dentali prevede quattro fasi. Segue una breve descrizione di cosa accade in ciascuna fase. A seconda del caso clinico, alcuni dettagli possono variare.
Diagnosi e pianificazione del trattamento
In questa fase viene deciso il miglior piano di trattamento per il paziente. Il consulto con un implantologo in merito al caso clinico, l’anamnesi medica e le radiografie o scansioni, costituiscono gli strumenti fondamentali per offrire una soluzione adeguata.
Chirurgia implantare
In questa fase l’impianto dentale (la radice in titanio) viene inserito chirurgicamente nell’osso mascellare. Nella maggior parte dei casi, la chirurgia implantare è una procedura semplice e in genere viene eseguita in anestesia locale.
Guarigione
Dopo la chirurgia, l’impianto ha bisogno di tempo per integrarsi nell’osso mascellare. La durata di questa fase varia da caso a caso. Per alcuni può richiedere sei settimane, per altri sei mesi. Durante la fase di guarigione è possibile applicare una corona, una protesi o un ponte provvisori.
Restauro definitivo
È la fase in cui il pilastro e il restauro definitivi vengono connessi all’impianto dentale.