Impianti Wide
Gli impianti Wide (diametro largo) possono fornire un maggiore ancoraggio rispetto agli impianti di diametro stretto in casi complessi, come nei siti post-estrattivi, nelle procedure di rialzo del seno mascellare e in presenza di osso compromesso. Possono fungere anche da impianti “d’emergenza” quando non è possibile ottenere la stabilità primaria con un impianto di diametro più stretto.
Corpo dell’impianto Ø6.0
Piattaforma protesica - La piattaforma protesica ha un diametro di 4 mm con 6 posizioni rotazionali interne.
Flangia - Flangia parallela (dritta). Compatibile con i pilastri Wide Emergence.
Porzione intermedia; Leggermente conica per ottenere una maggiore compressione ed un incremento di stabilità in osso di scarsa qualità.
Porzione inferiore - La sezione conica ha un’altezza di 4-5 mm per tutte le lunghezze.
Apice - Stretto e arrotondato.
Corpo dell’impianto Ø6.5
Piattaforma protesica - La piattaforma protesica ha un ha un diametro di 4,0 mm con 6 posizioni rotazionali interne.
Flangia - Flangia conica per ottenere una maggiore stabilità corticale.
Porzione intermedia - Leggermente conica per ottenere maggiore compressione e stabilità in osso di scarsa qualità.
Porzione inferiore - La sezione conica ha un’altezza di 3-4 mm per tutte le lunghezze.
Apice – Arrotondato. Un design che offre una maggiore versatilità nelle procedure di rialzo del seno mascellare.
Neoss ProActive, una superficie ad elevata bagnabilità
Gli impianti Neoss ProActive® hanno una superficie ad elevata bagnabilità, grazie ad un angolo di contatto estremamente basso. La superficie Neoss ProActive® ha dimostrato una maggiore e più rapida osteointegrazione (rispetto alle superfici sabbiate).1
1. Gottlow J & Sennerby L, 2010. ‘Influence of surface and implant design on stability of five commercial titanium implants. A Biomedical study in the rabbit’, AO Meeting, Post 83.
Assortimento

Materiale
Titanio commercialmente puro di grado IV.
Confezionamento
Kit impianto
Il kit impianto include impianto, vite di copertura, pilastri di guarigione in PEEK di due differenti misure (Ø6.5 x 3,3 mm e Ø5.0 x 5,0 mm) e la vite del pilastro di guarigione.
Doppia filettatura
Gli impianti hanno una doppia filettatura per un rapido inserimento e sono progettati per ottenere una maggiore stabilità in osso di scarsa qualità.
Design TCF® - Thread Cutting and Forming
Il sistema implantare Neoss® è caratterizzato dalla geometria TCF® che combina proprietà di taglio (Thread cutting) con proprietà di modellazione (Thread Forming). La filettatura viene ottenuta dall’elemento maschiante primario. L’elemento maschiante secondario ingaggia e migliora le proprietà di taglio in osso denso.
Superficie Neoss ProActive
La superficie Neoss ProActive® è ottenuta mediante un trattamento multifase consistente in sabbiatura, mordenzatura e conferimento delle caratteristiche di super idrofilia. Il trattamento superficiale conferisce all’impianto un elevato livello di bagnabilità. La ruvidità superficiale risulta pari a Sa 1,0 μm su tutta la porzione completamente filettata dell’impianto mentre risulta ridotta, pari a Sa <0,4 μm, sulla flangia (~ 2 mm) dell’impianto.
Iscriviti alla nostra mailing list