Transfer da Impronta
Il sistema implantare Neoss® offre un transfer universale per la presa dell’impronta a livello dell’impianto, con portaimpronta sia aperto che chiuso. È disponibile anche un transfer dedicato per la presa dell’impronta con portaimpronta aperto.
Tecnica per la presa dell’impronta
Il kit universale contiene un transfer da impronta, una cappetta in plastica rossa, e un analogo dell’impianto. Il transfer da impronta è pre-assemblato con la vite e il cilindro di prolunga. La cappetta in plastica rossa viene usata solo per la tecnica con portaimpronta chiuso.
Per ulteriori informazioni vedere la Scheda prodotto.

Uso previsto
Lo scopo di un’impronta è quello di trasferire con la massima precisione su un modello la posizione dell’impianto, o talvolta del pilastro, in rapporto ai denti naturali, agli altri impianti e ai tessuti molli circostanti.
Le impronte a livello dell’impianto sono usate per registrare in modo semplice e accurato le posizioni degli impianti usando le tecniche con portaimpronta aperto o chiuso. Fanno eccezione i pilastri Express e Access che richiedono l’utilizzo di transfer da impronta specifici.
Assortimento
Il transfer da impronta dedicato è disponibile in tre lunghezze: 8 mm, 11 mm e 18 mm.
Quello da 11 mm viene utilizzato per l’impianto Ø3,25 mm.
Il transfer da impronta specifico per il portaimpronta aperto è disponibile in due lunghezze: 8 mm e 13 mm.
Per i dati di ordinazione vedere il Catalogo Prodotti.

Materiale
I transfer da impronta sono realizzati in acciaio inossidabile (eccetto il transfer Ø3.25 che è prodotto in titanio).
Confezione
Il kit universale contiene un transfer da impronta, la cappetta in plastica rossa e un analogo dell’impianto. Il transfer da impronta è pre-assemblato con la vite e il cilindro di prolunga. La cappetta in plastica rossa viene usata solo per la tecnica con portaimpronta chiuso.
Il kit per portaimpronta aperto contiene il transfer da impronta e l’analogo dell’impianto.
Il transfer da impronta è pre-assemblato con la vite e il cilindro di prolunga.

Torque di serraggio
10 Ncm max
Posizionamento
Il transfer da impronta Neoss® è autoposizionante; questo significa che la vite non ingaggia l’impianto se il transfer non è posizionato correttamente. Tuttavia, è sempre consigliabile una radiografia in caso di dubbio o rischio di intrappolamento dei tessuti molli.
La parte superiore del transfer da impronta è dotata di un indicatore di direzione situato tra le due superfici piatte che si allineano con una delle alette di ingaggio per un orientamento ottimale.
Per garantire il corretto posizionamento della cappetta rossa del transfer da impronta, l’indicatore di direzione deve trovarsi idealmente in posizione vestibolare.
Allineare la parte piatta della cappetta rossa del transfer da impronta con l’indicatore di direzione sul transfer per consentire il corretto orientamento della cappetta durante il posizionamento.
Per i dettagli della procedura, vedere le Linee Guida del Sistema Implantare Neoss®.

Iscriviti alla nostra mailing list